Sedia mobile per scale
Gli ambiti di utilizzo sono molto vari. Un montascale mobile è adatto sia per l’uso privato, ad esempio nella propria abitazione o durante visite a familiari, sia per ambienti pubblici come scuole, musei, stazioni o centri comunitari. Può essere utilizzato anche durante eventi o in vacanza. Poiché non richiede un’installazione fissa, il cingolato saliscale può essere usato in modo flessibile, esattamente dove serve.

Che cos’è un montascale mobile?
Un montascale mobile, conosciuto anche come cingolato saliscale, è un dispositivo trasportabile che consente di trasportare persone in sedia a rotelle su e giù per le scale. Viene manovrato da una persona accompagnatrice, che ne garantisce l’uso in totale sicurezza. Il cingolato non richiede collegamento alla rete elettrica, rendendolo perfetto per un utilizzo flessibile in edifici diversi o all’aperto.
Dove può essere utilizzato un montascale mobile?
Gli ambiti di utilizzo sono molto vari. Un montascale mobile è adatto sia per l’uso privato, ad esempio in casa o durante le visite a familiari, sia per spazi pubblici come scuole, musei, stazioni o centri comunitari. Può essere utilizzato anche durante eventi o in vacanza. Poiché non richiede un’installazione fissa, il cingolato saliscale può essere impiegato in modo flessibile, esattamente dove serve.

Quali modelli sono disponibili?
Rigert offre due varianti:
- Cingolato saliscale tipo SA-S per uso privato
- Cingolato saliscale tipo Public TRE-52 per ambienti pubblici
Entrambi i modelli sono progettati per scale dritte e possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno.
Dati tecnici in sintesi
- Portata: fino a 150 kg
- Pendenza massima della scala: 35 gradi
- Velocità in salita: 6,1 m/min
- Velocità in discesa: 10,7 m/min
- Larghezza minima della scala: 900 mm (può variare a seconda del tipo di scala)
- Anche in caso di interruzione di corrente, il cingolato resta operativo.
Il funzionamento è garantito da una batteria integrata, affidabile e autonoma.
Spazio necessario per l’uso sicuro di un montascale cingolato
Per garantire un utilizzo sicuro del cingolato saliscale, è necessario rispettare alcune dimensioni minime della scala. A seconda del tipo di scala, variano i requisiti relativi alla larghezza, alla profondità dei pianerottoli e alla distanza tra i gradini.
- Per scale strette, la larghezza deve essere di almeno 1250 mm. Il pianerottolo intermedio deve avere una profondità minima di 1920 mm e la distanza tra due gradini deve essere almeno di 900 mm. L’altezza dei singoli gradini non deve essere inferiore a 120 mm.
- Per scale larghe, è necessaria una larghezza di almeno 1100 mm. In questo caso, il pianerottolo deve essere leggermente più profondo, ovvero almeno 2120 mm. La distanza tra i gradini dovrebbe essere di 1000 mm, con un’altezza sempre di 120 mm.
- Le scale con un angolo di 90 gradi richiedono una larghezza e una profondità del pianerottolo di almeno 1250 mm, con una distanza minima tra i gradini di 900 mm.
Questi requisiti garantiscono un utilizzo sicuro e fluido del dispositivo. Se non siete sicuri che la vostra scala sia adatta, saremo lieti di offrirvi una consulenza personalizzata.

Vantaggi di un montascale mobile
- Nessuna installazione fissa necessaria
- Subito pronto all’uso
- Utilizzabile anche in caso di blackout
- Ideale per il noleggio o come soluzione temporanea
- Manutenzione minima
- Utilizzo flessibile in diverse sedi
- Facile da usare per persone in sedia a rotelle e accompagnatori
È possibile noleggiare un montascale mobile?
Sì, da Rigert è possibile noleggiare un cingolato saliscale. Si tratta di una soluzione particolarmente interessante per utilizzi a breve termine, durante eventi o quando un montascale fisso non è un'opzione praticabile. Il nostro team sarà lieto di consigliarvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Consulenza personalizzata e dimostrazione
Volete sapere se un cingolato saliscale è adatto alla vostra situazione? Venite a visitare il nostro showroom oppure fissate una consulenza gratuita, in presenza o virtuale. Siamo qui per aiutarvi a trovare il montascale mobile più adatto alle vostre necessità.
Abbiamo la soluzione perfetta per voi.
Siamo qui per aiutarvi!
Avete domande sul vostro montascale? Chiamateci al 041 854 78 00
-
I vostri referenti del servizio clienti
-
Selcuk Bastas
Responsabile del servizio clienti
-
Kaya Özgür
Addetto al servizio clienti
Vi offriamo il prodotto giusto per le vostre esigenze
Contattateci per una consulenza gratuita su misura per voi. Potete anche prenotare una visita al nostro showroom, virtualmente o di persona.
Consulenza gratuita
Contattaci oggi stessoVisita il nostro showroom
Montascale mobile senza installazione
Un montascale mobile non richiede alcuna installazione fissa ed è subito pronto all’uso.
È la soluzione ideale in tutte quelle situazioni in cui non sono possibili o desiderate modifiche strutturali, come ad esempio in appartamenti in affitto, per un utilizzo temporaneo o durante gli spostamenti.
Il cingolato viene azionato facilmente da una persona accompagnatrice e può essere utilizzato su scale dritte, sia all’interno che all’esterno.
Si tratta di una soluzione pratica e flessibile per offrire maggiore libertà di movimento, senza interventi di montaggio complessi.
Montascale mobile come supporto flessibile nella vita quotidiana
Il montascale mobile è una soluzione perfetta per chi ha difficoltà a salire le scale ma non desidera installare un impianto fisso.
Aiuta le persone con mobilità ridotta a muoversi in sicurezza in diversi edifici.
È particolarmente utile in caso di limitazioni legate all’età, a una malattia o a una disabilità fisica, offrendo un reale sollievo nella vita di tutti i giorni.
Differenza rispetto ai sistemi fissi
A differenza degli ascensori o montascale fissi, il montascale mobile non è legato a un’unica postazione.
Questa caratteristica lo rende perfetto per essere usato in più edifici o in situazioni temporanee.
Conosciuto anche come saliscale portatile, non richiede alcuna modifica alla struttura dell’edificio ed è generalmente pronto all’uso in pochi minuti.
Utilizzo a casa o in viaggio
Che si tratti della propria abitazione, di un condominio o di una casa vacanze, il montascale mobile si adatta con flessibilità all’ambiente circostante.
Molti modelli sono facili da trasportare e possono essere comodamente riposti nel bagagliaio dell’auto.
Per questo motivo, rappresentano una soluzione ideale per chi viaggia spesso o si sposta tra diverse residenze.
Modelli e caratteristiche
I montascale mobili sono disponibili in diverse versioni. Alcuni modelli sono dotati di sedile integrato, altri prevedono una piattaforma per persone in sedia a rotelle.
La scelta dipende dalle esigenze individuali, dallo spazio disponibile e dalla configurazione della scala.
Aspetti fondamentali sono la sicurezza, la solidità delle strutture di supporto e un sistema di guida affidabile.
Requisiti e consulenza
Per garantire un uso sicuro del montascale mobile, devono essere rispettati alcuni requisiti tecnici, come la larghezza delle scale, il numero di piani o la forma della struttura.
Una visita sul posto da parte di un tecnico specializzato permette di valutare la situazione e consigliare la soluzione più adatta.
Anche fattori come lo sforzo articolare, l’eventuale bisogno di assistenza o la presenza di altri ausili devono essere presi in considerazione.
Supporto e finanziamenti
In molti casi, le casse malattia, le assicurazioni per l’assistenza o altri enti possono coprire parte dei costi.
A seconda della situazione, possono essere disponibili anche contributi pubblici o soluzioni di finanziamento agevolato.
È importante informarsi per tempo e chiarire le condizioni con l’ente di riferimento. Anche i centri di consulenza possono fornire un valido supporto.
Vantaggi nella vita quotidiana
Il montascale mobile offre numerosi vantaggi: aumenta la sicurezza nel salire le scale, è rapido da mettere in funzione, occupa poco spazio e si adatta perfettamente a utilizzi temporanei o variabili.
Le persone con mobilità limitata ritrovano così maggiore indipendenza e libertà di movimento. Anche i familiari e gli operatori assistenziali apprezzano la semplicità d’uso dell’apparecchio.
Conclusione
Il montascale mobile è un’alternativa pratica ai sistemi fissi.
Aiuta a rendere la vita quotidiana più sicura, autonoma e serena.
Che si tratti di una soluzione a breve termine o di un supporto duraturo alla mobilità, i professionisti del settore sapranno consigliarvi al meglio.
Un incontro personale, una consulenza a domicilio o la lettura di una guida aggiornata possono aiutarvi a fare la scelta giusta.